Il monitoraggio è un’analisi sistematica dello stato attuale dell’infestazione da organismi nocivi e dell’igiene aziendale.
Sicurezza alimentare al centro della moderna lotta contro i roditori.
Lotta senza residui contro gli organismi nocivi con l’impiego di organismi utili.
Text folgt...
Lotta contro gli organismi nocivi mediante l’impiego mirato di insetticidi.
Lotta contro i topi e i ratti mediante un procedimento specifico adatto alla situazione.
Trattamento senza residui degli organismi nocivi mediante calore.
Trattamento senza residui degli organismi nocivi mediante refrigerazione.
Controllo delle tignole sostenibile e senza veleni.
Eliminazione senza residui degli organismi nocivi mediante atmosfera controllata.
Lotta contro gli organismi nocivi con un gas a effetto insetticida.
Trattamento dei focolai d’infezione microbiologica nei locali infestati.
Con l'aiuto della tecnologia a microonde, i parassiti del legno vengono combattuti efficacemente e senza sostanze tossiche.
Consulenza e allestimento di perizie da parte di specialisti nella lotta contro gli organismi nocivi.
Valutazione completa della situazione igienica, rispettivamente del rischio di infestazione da organismi nocivi.
Formazione relativa alle misure architettoniche e organizzative per prevenire un’infestazione da organismi nocivi.